“Ricordiamoli tutti, i Caduti ed i Dispersi di Cefalonia e Corfù, cercando i loro nomi elencati nell’Albo d’Oro del Ministero della Difesa e trascritti nel documento annesso al presente opuscolo. Sono i nomi – finora registrati- degli appartenenti alla leggendaria Divisione di fanteria da montagna “Acqui" che nelle epiche vicende che seguirono all’armistizio del settembre 1943 immolarono la propria giovane vita!"
Ci è sembrato giusto pubblicare questo elenco di nomi con le parole del Generale Dionisio Sepielli presidente della nostra Sezione Romana (già comandante del ricostituito 33° rgt. Artiglieria) che, con la collaborazione del Ten. Massimiliano Angelini e dello Studio Lodioli, nel 1988, in occasione del 45° anniversario dell’Eccidio di Cefalonia e Corfù, realizzò la prima pubblicazione di Onore ai Caduti.
La seconda edizione fu rieditata, senza modifiche, dalla Sezione Torinese in collaborazione con l’Istituto “Albe Steiner" di torino in occasione del 60° anniversario.
L’elenco fa riferimento agli elenchi dell’Albo d’Oro del Ministero della Difesa. Sono possibili errori o non congruenze di date e luoghi.
I nominativi sono suddivisi per reparto e in ordine alfabetico. La loro ricerca è attuabile cliccando i collegamenti corrispondenti ai vari reparti (sottolineati) dislocati a Cefalonia e Corfù. (op)
Anche in questa occasione non sono state apportate modifiche, ma non è detto che l’elenco sia completo per cui se mancassero dei nomi o vi fossero errori siete pregati di aiutarci a rendere più completo e corretto questo repertorio.
ERANO DISLOCATI NELL’ISOLA DI CEFALONIA
Esercito
Quartier Generale
2ª compagnia del VII
Battaglione Carabinieri Mobilitato –
27ª sezione mista Carabinieri mobilitata –
17° Reggimento Fanteria su tre Battaglioni –
317° Reggimento Fanteria su tre Battaglioni –
2ª, 4ª compagnia del CX Btg. mitraglieri di C. d’A.
1° Gruppo obici da 100/17 del 33° Rgt. Art. –
5ª batteria II Gruppo obici da 75/13 del 33° Rgt. Art. –
VII Gruppo Artiglieria di C. d’A. cannoni da 105/28 –
XCIV Gruppo Artiglieria di C. d’A. cannoni da 155/36 –
CLXXXVIII Gruppo Artiglieria di C. d,A. obici da 15 5/14 –
III Gruppo Art. contraerei di C. d’A. da 75/27 C.K: –
due sezioni mitragliere contarerei da 20. mm –
due sezioni cannoni controcarri da 75 –
31ª compagnia Genio Artieri
33ª compagnia mista Genio T.R.T. –
76ª sezione fotoelettricisti e tre sezioni fonoascolto –
158ª compagnia lavoratori del Genio –
215ª compagnia lavoratori del Genio –
44ª sezione di Sanità Militare con tre Ospedali da Campo (37°,527°, 581°) e 8° nucleo chirurgico
5ª sezione Sussistenza e 9ª squadra panettieri –
33ª sezione autocarrette 143ª autosezione pesante – .
Comando Marina Argostoli – 37ª flottiglia dragaggio – 10°
Gruppo antisommergibili – una squadriglia Mas – una Batteria antinave SP-33 da 152/40 –
una batteria antinave da 120/50 (in allestimento)
una batteria contraerei E-208 da 76/40 – 3° Gruppo motovelieri vigilanza foranea
Areonautica Militare
due idrovolanti da ricognizione
Guardia di Finanza
4ª compagnia mitraglieri del 1° battaglione mobilitato
ERANO DISLOCATI NELL’ISOLA DI CORFU’
Esercito
1ª compagnia del VII Battaglione Carabinieri mobilitato –
30ª sezione mista Carabinieri mobilitata –
18° Reggimento Fanteria su tre Battaglioni –
3ª compagnia del CX battaglione mitraglieri di Corpo d’Armata –
33° Battaglione mortai da 81 –
33ª compagnia cannoni da 47/32 –
III Gruppo obici da 75/13 del 33° Reggimento Artiglieria –
XC Gruppo Artiglieria da 105 di Corpo d’Armata –
333ª batteria contraerei da 20 mm –
217ª compagnia genio lavoratori –
un plotone della 31ª compagnia Genio artieri –
un plotone della 33ª compagnia mista Genio T.R.T. –
un reparto della 44ª sezione Sanità Militare con due Ospedali da Campo (39° , 824°)
un nucleo della 5ª sezione Sussistenza con un nucleo della 9ª squadra panettieri –
un nucleo della 143ª autosezione pesante
Marina Militare
Comando Marina Corfù –una squadriglia dragaggio
Areonautica Militare
Comando Aeroporto – distaccamento
servizi areoportuali e di idroscalo
Guardia di Finanza
Comando I Battaglione mobilitato – 1ª compagnia fucilieri – 3ª compagnia fucilieri
CADUTO
O DISPERSO
CAUSA |
LUOGO |
Descrizione Caduto in combattimento |
Codice (4) |
Descrizione TERRITORIO AUSTRIACO |
Codice |